PAOLO DE CURTIS
napoletano chierico teatino, gran maestro
di Teologia, fu elevato a questa sede da Gregorio XIV addì 26 aprile 1591, prendendone
possesso 1'8 giugno; fu vicegerente di Roma. Il 20 marzo del 1600
fu trasferito alla chiesa di Isernia; dopo averla retta sei anni,
vi rinunziò, e fu fatto governatore di Benevento, indi del
ducato di Spoleto; successiva mente vicario di S. Maria Maggiore
e nuovamente vicegerente di Roma; morì il 22 novembre
1629.