FRA GIOVANNI fu
vescovo sino al 1429. Essendosi rivolto
alla regina Giovanna II contro l'impianto di una
celendra posta a Scala da Coluccio d'Afflitto,
la regina con diploma del 9 agosto 1429 confermava lo
jus privativo della tintoria alla
chiesa ravellese.
GOFFREDO DE PORCARIIS,
canonico di Aversa, successe nel marzo del 1432.
FRA LORENZO DA NAPOLI, francescano, fu eletto
il 18 febbraio 1435; poco dopo fu trasferito alla sede vescovile
di Pozzuoli.
LORENZO DE RICCIS, nobile fiorentino,
da vescovo di Ischia fu trasferito alla Sede di Ravello nel 1439;
dopo sedici anni liberamente
rinunziò nel 1455. Aggregò, nel 1453, al Capitolo
ravellese la marina di Castiglione.